La psicologia del totalitarismo
di Mattias Desmet. Sintesi e riflessioni La domanda che molti di noi si pongono è: come mai è possibile tutto questo? Si tratta di un… Leggi tutto »La psicologia del totalitarismo
di Mattias Desmet. Sintesi e riflessioni La domanda che molti di noi si pongono è: come mai è possibile tutto questo? Si tratta di un… Leggi tutto »La psicologia del totalitarismo
Sala piena, emozione dallo schermo.
l film “Invisibili” ha riscosso un enorme successo durante le sue due proiezioni, registrando una sala piena con oltre 300 spettatori nelle due serate. La forte partecipazione del pubblico ha reso ancora più intensi i dibattiti che si sono svolti dopo le proiezioni, confermando l’importanza del tema trattato nel film. Questo successo è un chiaro segnale della crescente sensibilità verso temi sociali e della necessità di diffondere una cultura di inclusione, rispetto e consapevolezza. I dibattiti che si sono svolti hanno portato a una riflessione profonda sulla tematica, dimostrando che questo film è molto più che un semplice documentario di denuncia, ma uno strumento per creare consapevolezza e promuovere cambiamenti positivi nella società.
Grazie ai presenti. Grazie ai relatori. Grazie ai volontari.
Udine, 2 settembre 2022 – Oltre un migliaio di persone hanno affollato il parco Loris Fortuna per partecipare all’incontro con Michele Giovagnoli, scrittore e “alchimista”, anima libera amante dei boschi.