Vai al contenuto
Home » Archivi per Andrea Reverdito » Pagina 2

Andrea Reverdito

Costituzione in Azione ed Invisibili !

Sala piena, emozione dallo schermo.
l film “Invisibili” ha riscosso un enorme successo durante le sue due proiezioni, registrando una sala piena con oltre 300 spettatori nelle due serate. La forte partecipazione del pubblico ha reso ancora più intensi i dibattiti che si sono svolti dopo le proiezioni, confermando l’importanza del tema trattato nel film. Questo successo è un chiaro segnale della crescente sensibilità verso temi sociali e della necessità di diffondere una cultura di inclusione, rispetto e consapevolezza. I dibattiti che si sono svolti hanno portato a una riflessione profonda sulla tematica, dimostrando che questo film è molto più che un semplice documentario di denuncia, ma uno strumento per creare consapevolezza e promuovere cambiamenti positivi nella società.
Grazie ai presenti. Grazie ai relatori. Grazie ai volontari.

La nascita dell’Associazione “COSTITUZIONE IN AZIONE”

In questi giorni è nata “COSTITUZIONE IN AZIONE” , ed oggi, 8 febbraio 2023, è stata registrata all’Agenzia delle Entrate di Udine.
La missione di Costituzione in Azione, associazione apartitica e aconfessionale, è quella di promuovere la legalità costituzionale, la pace, la tutela dei diritti umani, la libertà di pensiero e di espressione, l’inviolabilità e il rispetto della persona, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e l’inclusione sociale, e l’opposizione a qualsiasi tipo di discriminazione.
L’Associazione “COSTITUZIONE IN AZIONE” è aperta a tutti coloro che vogliono impegnarsi … con le istituzioni, promuovere iniziative, sostenere persone svantaggiate e lavorare con altre associazioni.

“INVISIBILI”

Il film documentario di Paolo Cassina al Cinema Visionario di Udine

Venerdì 3 febbraio alle ore 20 e 30, alla Sala Astra, la sala “grande” del Cinema Visionario di via Fabio Asquini a Udine, si terrà la proiezione di “Invisibili” di Paolo Cassina, grazie anche alla disponibilità della PlayMasterMovie di Alessandro Amori che mette disposizione il film documentario. Proiezione che in sé difende di fatto il diritto alla libera espressione ma anche il diritto alla libera informazione.